Come Funziona il Nostro Metodo di Montaggio

Hai presente quella sensazione quando guardi un film e non riesci a staccare gli occhi dallo schermo? Ecco, dietro a quel momento c'è un montatore che ha fatto il suo lavoro. Noi insegniamo esattamente questo – come trasformare ore di girato in qualcosa che tiene incollato lo spettatore.

Il Nostro Approccio

Pratica dal Primo Giorno

Non perdiamo tempo con teoria astratta. Apri il software e inizi a montare. Sì, farai errori. Magari taglierai nel punto sbagliato o perderai la sincronizzazione audio. Va bene così – è proprio così che si impara davvero.

Progetti Reali

Lavorerai su materiale che potrebbe finire in un vero film o documentario. Non scene finte create per esercitarsi. Questo significa che devi pensare come un professionista sin dall'inizio, e fa tutta la differenza quando cerchi lavoro dopo.

Feedback Continuo

Ogni settimana rivediamo quello che hai fatto. A volte è gratificante, altre volte meno. Ma è questo processo di revisione che affina il tuo occhio e ti insegna a vedere cosa funziona e cosa no in un montaggio.

Ritmo Personale

C'è chi capisce subito il concetto di ritmo narrativo e chi ha bisogno di più tempo per sviluppare quella sensibilità. Non è una gara. Il corso si adatta alla tua velocità di apprendimento, non viceversa.

La Struttura del Programma

Partiamo dalle basi – interfaccia del software, organizzazione dei file, primi tagli semplici. Cose che sembrano banali ma che ti salvano ore di frustrazione più avanti. Dopo un paio di settimane, quando hai confidenza con gli strumenti, passiamo al montaggio narrativo vero e proprio.

Il momento cruciale arriva di solito verso il terzo mese. È quando cominci a "sentire" il montaggio. Non è più una questione tecnica di dove mettere i tagli, ma diventa istintivo. Sai quando una scena è troppo lunga anche senza guardare il timer.

Gli ultimi mesi li dedichiamo a tecniche avanzate – correzione colore, sound design di base, effetti visivi che servono davvero. E poi c'è il progetto finale, quello che metti nel tuo portfolio. Qui è dove tutto si unisce e capisci quanto hai imparato.

Il programma completo dura otto mesi e inizia a settembre 2025. Non è un corso intensivo di poche settimane – serve tempo per sviluppare un vero senso del montaggio. Puoi partecipare sia di persona nella nostra sede a Treviso, sia online se vieni da fuori.

Strumenti che Usiamo

Lavoriamo principalmente con software professionali come DaVinci Resolve e Adobe Premiere. Ti forniamo le licenze educative per tutta la durata del corso. Serve un computer decente – non deve essere top di gamma, ma deve reggere il lavoro con video in alta risoluzione.

Postazione di montaggio professionale con monitor multipli e software di editing video

Supporto Tecnico

Avrai accesso a un forum privato dove puoi chiedere aiuto in qualsiasi momento. Di solito rispondiamo entro qualche ora. E no, non esistono domande stupide – tutti abbiamo iniziato da zero.

Il Percorso Mese per Mese

Ogni fase ha il suo scopo. Non puoi saltare steps perché ogni competenza si costruisce sulla precedente.

1

Fondamenta (Mesi 1-2)

Interfaccia, shortcuts, organizzazione del progetto, primi montaggi semplici. Impari a non perderti tra centinaia di clip e a mantenere tutto organizzato. Sembra noioso ma è la base di tutto.

2

Narrazione (Mesi 3-4)

Qui diventa interessante. Lavori sul ritmo, sulla costruzione delle scene, su come guidare l'attenzione dello spettatore. Cominci a capire perché certi film funzionano e altri no.

3

Tecniche Avanzate (Mesi 5-6)

Color grading, audio mixing, effetti. Tutto quello che serve per dare un aspetto professionale al tuo lavoro. Non diventerai un esperto di sound design, ma saprai abbastanza per fare un buon lavoro.

4

Portfolio e Finalizzazione (Mesi 7-8)

Progetti il tuo pezzo finale e costruisci il portfolio. Ti aiutiamo a presentare il tuo lavoro nel modo giusto. Alla fine avrai qualcosa di concreto da mostrare a potenziali clienti o datori di lavoro.

Ritratto professionale di Luca Santarelli

Luca Santarelli

Ex studente 2024

La cosa che mi ha colpito di più è stata l'onestà. Nessuno ti promette che diventerai Scorsese in otto mesi. Ma ti danno gli strumenti per lavorare seriamente. Oggi monto video per un'agenzia locale e mi sento preparato.

Ritratto professionale di Elena Bartocci

Elena Bartocci

Ex studente 2023

Ho fatto il corso online perché abito a Napoli. Pensavo che la qualità sarebbe stata inferiore, invece è stato come essere in aula. Le sessioni di feedback sono state fondamentali – ti fanno vedere errori che da solo non noteresti mai.

Vuoi Saperne di Più?

Se ti interessa capire meglio come funziona il programma o hai domande specifiche, contattaci. Rispondiamo a tutti personalmente, senza messaggi automatici. Le iscrizioni per settembre 2025 aprono a maggio.

Contattaci